Decoder HiTube 4K Combo – La recensione
Il nuovo decoder HiTube 4K Combo è un apparato che sta destando la curiosità di molti appassionati, in quanto promette prestazioni in linea con i più alti standard attuali, come la codifica 4K, il Wi-Fi e molte altre caratteristiche hardware degne di nota, il tutto unito ad un prezzo al pubblico decisamente concorrenziale.
Noi di PassioneSat lo abbiamo testato per voi grazie al nostro partner Cesarex.
HiTube 4K Combo: prime impressioni
Aprendo la confezione troviamo tutto organizzato in scompartimenti ben divisi tra loro. È presente un telecomando, un alimentatore da 12v, un cavetto HDMI ed il decoder: quest’ultimo si presenta veramente compatto e maneggevole, infatti le sue dimensioni minute gli permettono di stare in una sola mano al contrario di molti suoi concorrenti sicuramente più “ingombranti”. La scocca esterna è interamente in plastica ma risulta solida e resistente al tatto. Dunque ci vien subito da pensare che potrebbe essere una buona soluzione sia per chi desidera un prodotto discreto sia per chi ha problemi di spazio oppure ama le dimensioni contenute. Adesso dobbiamo capire se oltre ad avere una bella estetica possiede anche performance interessanti.
Hitube 4K – piccolo ma potente
Partendo dal retro, l’HiTube come ogni buon decoder combo presenta due tuner: un satellitare multistream (DVB-S2X) ed un ibrido terrestre/cable (DVB-T2/C). In ordine di apparizione troviamo poi una porta USB 3.0 per il trasferimento dei dati ad alta velocità, una porta AV, un’uscita HDMI, una porta USB 2.0, un’interfaccia LAN 100Mbps ed infine l’ingresso DC 12V per l’alimentazione. Sul lato sinistro è presente un lettore di tessere (codifica Conax). Non è invece presente lo slot per CAM. Grazie poi ad un supporto Wi-Fi 2.4G, un processore Quad Core da 1.6GHz a 64bit, 1GB di RAM DDR3 e 512MB di memoria NAND flash, l’HiTube si posiziona senza dubbio in una fascia di mercato media, offrendo esso il giusto mix di performance e supporti. Il tutto a nostro avviso è bastevole per avere un prodotto dalle prestazioni più che soddisfacenti.
Passiamo alla parte software: a bordo dell’HiTube troviamo di serie la famosa immagine OpenATV 6.2 installata su sistema operativo Linux Enigma 2. l’OSD del ricevitore risponde in modo reattivo ai nostri comandi ed il tutto è anche ben organizzato con icone e testi molto chiari. Abbiamo impostato il decoder per effettuare una scansione dei canali automatica ed abbiamo trovato tutti i programmi disponibili in una manciata di minuti senza alcun problema. Non manca per i più smanettoni la possibilità di poter installare plug-in di terze parti reperibili in rete e programmare il decoder a proprio piacimento secondo le esigenze personali, grazie alla grande flessibilità di Linux.
Il telecomando dell’HiTube 4K Combo forse non è la vera novità, dato che somiglia molto a telecomandi già visti su altri apparecchi, ma ad ogni modo svolge benissimo il suo lavoro e sta comodamente nella mano.

Aggiornamento ottobre 2019
HiTube da ottobre 2019 si presenta sotto una nuova veste e pare che il team stia ancora lavorando per cercare di migliorare sempre di più questa new entry del mondo dei decoder combo 4K a buon mercato. Le novità di questo mese riguardano la confezione (che non è più satinata ma bensì con un effetto lucido) ed il telecomando, che potremmo dire essere quasi un gemello del remote per Zgemma, ve lo mostriamo di seguito:

Decoder HiTube – le considerazioni finali
Nato dall’esperienza di team tecnici che hanno lavorato con grandi marchi come la famosa GigaBlue, l’HiTube vuole ritagliarsi a tutti i costi il suo spazio nel mercato di riferimento, e secondo noi può riuscirci senza grosse difficoltà, basterà dargli la fiducia che merita. Noi di PassioneSat possiamo ritenerci pienamente soddisfatti della prova effettuata e possiamo affermare che per meno di 79€ (questo il prezzo al pubblico) è veramente difficile, se non impossibile, trovare un prodotto con le stesse prestazioni.
Nel caso in cui vogliate provarlo, vi lasciamo un collegamento diretto attraverso il quale è possibile acquistarlo. Basta cliccare il pulsante di seguito:
Non è supportato il protocollo H.265 HEVC a 10 bit?
Ciao Francesco, l’HiTube supporta il protocollo H.265 HEVC ma è a 8 bit.
Lo chiedevo perché da alcune fonti sembra che il passaggio al DVB-T2 in Italia sarà con H.265 a 10 bit.
Esistono attualmente decoder DVB-T2 che già adottano H.265 a 10 bit e quindi compatibili con quello che, salvo modifiche, dovrebbere essere il nostro standard televisivo nel 2022?
Grazie
I produttori presto si allineeranno sicuramente al nuovo standard ma sappi che le emittenti televisive non potranno correre il rischio di trasmettere un segnale che le persone poi non vedranno. Dunque molto probabilmente per i primi anni le trasmissioni continueranno a viaggiare ad 8bit e solo quando tutti si saranno dotati di decoder con codifica HEVC a 10bit avverrà lo switch definitivo.
Ciao Francesco, c’è un aggiornamento per te e per tutti gli amici interessati: HiTUBE con la nuova produzione ha introdotto nel suo decoder la codifica H.265 HEVC a 10 bit. Speriamo troverete utile l’informazione 🙂
Grazie!
Ottima cosa
provate a fare una scansione sul digitale terrestre dvbt2 regione italia …o anche altri paesi europei.i canali in vhf dal 5-12 non aggancia i canali in genere da noi ci sono i canali nazionali della rai raiuno raidue raitre rainews.io con altri decoder non ho problemi.sara’ un bug speriamo risolvino presto.grazie
Ciao Pippo, hai provato ad aggiungere una lista canali esterna oppure ad aggiornare la versione di OpenATV? Perché spesso nelle configurazioni di fabbrica e del firmware originale può capitare che un determinato gruppo di canali non sia proprio previsto. Facendo in questo modo dovresti risolvere il problema.
Buona sera. Vorrei un consiglio.
Tra questo hitube e l h9 combo
A parte il prezzo, voi quale consigliate?
Sembrano molto simili
Ciao Alessandro, secondo noi l’H9 Combo potrebbe essere di un punto sopra proprio grazie alla memoria flash da 8GB contro i 512mb del HiTUBE, oltre ciò la differenza sostanziale sta nel processore e come esso sfrutta le risorse hardware a disposizione. In questo caso abbiamo un HiSilicon 1.6Ghz quad core 64 bit a bordo dell’HiTube ed un ARM 1.5Ghz quad core 64 bit sul H9 Combo, entrambi davvero ottimi processori. Per il resto riteniamo entrambi ottimi decoder combo. Grazie per averci scritto.
Potreste indicarmi i riferimenti della casa di produzione per capire che tipo di qualità ha HITUBE.
Grazie e cordiali saluti
Mauro
Ciao Mauro, l’HiTube viene prodotto da un team che si è distaccato dalla precedente azienda per la quale ha lavorato per anni, ovvero la GigabLue.
vorrei ordinare il telecomando, ma in rete non riesco a trovarlo, sapete come fare? grazie
Ciao Giuliano, non crediamo siano ancora disponibili i ricambi, anche perché con la nuova versione del decoder uscita da pochi giorni, il telecomando in dotazione è cambiato ed è totalmente diverso. Infatti a breve aggiorneremo questo articolo fornendo anche un’immagine del nuovo telecomando incluso nella confezione.
ciao, ho il telecomando per Hitube combo rotto, non riesco a trovare nessun sito dove poterlo ordinare, mi potete aiutare dove posso trovarlo? grazie
ciao, come si configura per farlo andare con tvusat?
Ciao Luca, non avendo l’ingresso CI+, non è possibile leggere la tessera Tivùsat, la quale necessita obbligatoriamente della sua CAM originale.
ciao io ho la tessera tvusat, e ho visto che la legge, però necessita di essere configurata, sai come si fa? esiste qualche guida?
Salve Luca, in realtà l’HiTube non possedendo l’ingresso CI+ non dovrebbe poter leggere la tesserà Tivùsat, la quale come ben saprai, si decodifica solo nella sua CAM originale o in un decoder certificato Tivùsat. Se esiste qualche metodo purtroppo non ne siamo a conoscenza, ma sicuramente si tratterà di un plugin di terze parti.
ok, ho trovato in un forum una guida per poter leggere la card Tivùsat su HiTube e ho istallato un plugin di terze parti ed ora Tivùsat funziona bene
Ciao. Puoi darmi qualche indicazione ? dove scaricare il plugin e dove trovare la guida ? Grazie
ciao,ho letto che tu sei riuscito a far leggere la card tvsat su hitube mi daresti gentilmente qualche dritta.
grazie mille
Ciao Luca,
sono interessato al forum ed al plug-in che hai citato. Potresti suggerirmeli, grazie
Ciao Luca,
sono interessato al forum ed al plug-in che hai citato. Suggerirmeli, grazie
cerco telecomando per questo decoder, sapete dirmi dove posso ordinarlo? grazie
Ciao Giuliano, al momento non sappiamo darti indicazioni in merito, ci dispiace. Grazie per averci scritto 🙂
qualcuno che ha hitube 4k, sarebbe così gentile da provare il canale 200 del digitale terrestre (test HEVC main 10)?
grazie in anticipo
ciao
Ciao Zorro, ti confermiamo che l’HiTube 4K Combo è compatibile con il test HEVC MAIN 10 al canale 200 del DTT. Grazie per il commento 🙂
grazie a voi per la risposta 😉
ho acquistato Hitube 4k combo ma non riesco a collegarlo ad internet in wifi nella stessa stanza dov’é la Vodafone station revolution.
Mi potete aiutare? Ho già provato con la procedura guidata si configura ma non si collega, peraltro non so dove inserire la password.
Grazie.
Tutto OK ho risolto.
Decoder Hitube combo 4k wifi su canale set 64 supertennis non ho audio. Qualcuno mi può aiutare?
Risolto problema di collegamento internet non risolto problema audio su canale dtt 48 di Supertennis (canale tv 64).
Ho problemi con il wifi integrato, che indica un buon segnale ma necessita di essere riavviato, e non sempre ciò basta. Per ora ho risolto con una chiavetta wifi esterna, ma è possibile una soluzione per il wifi integrato?
Grazie
Ciao Ruggero, hai già provato effettuando un ripristino totale (reset di fabbrica) del dispositivo?
Scusate, ma essendo HEVC MAIN 10 supporta anche HbbTV?
Ciao Consat, HbbTV è disponibile solo sui dispositivi certificati dalle reti italiane, e non è attinente alla codifica HEVC MAIN 10. Sui decoder Enigma 2 non è disponibile. Saluti
Il mio HI TUBE 4K COMBO funziona perfettamente con il satellitare e con la wifi. la stessa cosa non posso dire per il digitale terrestre. Ho provato in vari modi ma non c’è niente da fare. Sbaglierò qualcosa. Qualcuno può indicarmi passo passo come fare? Senza installare la versione 6.8 del software per non perdere la garanzia. Grazie
Ragazzi qualcuno mi puo aiutare .Ho istallata la parabola su astra 19.2 ma di sport neanche l’ombra tt criptati. Sbaglio qualcosa grazie
Ciao Vincenzo, probabilmente è perché stai cercando di vedere canali che non sono in chiaro. Ricorda che senza una tessera Tivùsat o altro abbonamento attivo, potrai vedere solo i canali in chiaro dal satellite. Saluti
Grazie
Salve, )ho il telecomando che la mattina funziona bene ma del pomeriggio in poi non va proprio che cosa succede?